A circa 90 secondi di distanza da un terremoto, sul nostro sito web troverete indicazioni dettagliate sugli ultimi sismi registrati in Svizzera e all’estero, create automaticamente, nonché ulteriori informazioni sul tema dei terremoti
Panoramica degli ultimi terremoti con i link di rimando alle informazioni dettagliate
Seguiteci su Twitter e scoprite subito quando si veriica un terremoto con una magnitudo di 2.5 o superiore in Svizzera o nei paesi coninanti.
Nell'app di MeteoSvizzera e nel portale della Confederazione sui pericoli naturali vengono raffigurati automaticamente tutti i terremoti a partire dall’intensità III della Scala Macrosismica Europea, che corrisponde al primo di cinque livelli di pericolo. L’intensità rappresenta la misura degli effetti di un terremoto sulla superficie terrestre. Il Servizio Sismico Svizzero (SED) stima per ogni regione a rischio l’intensità al centro della regione e in base a ciò le assegna un determinato grado di pericolo.
Restate aggiornati con i nostri RSS Feeds. Abbonatevi a tutti gli RSS Feeds che vi interessano.