Se state pianificando una presentazione, scrivendo una relazione scolastica o volete trattare il tema dei terremoti nelle lezioni scolastiche, qui troverete sicuramente quello che cercate.
Questo sito offre materiale didattico aggiornato per i licei e le scuole cantonali, accesso ai dati sui terremoti, risorse utili per le tesine di livello A e per i progetti scolastici, nonché idee per esperimenti e attività in classe. Le scuole partner di seismo@school che dispongono di un sismometro RaspberryShake possono inoltre accedere ai sismogrammi dei terremoti registrati.
Con il programma nazionale e multilingue seismo@school vogliamo contribuire all'educazione ai terremoti, ai pericoli sismici e ai rischi sismici in Svizzera e nel mondo, rafforzare le materie STEM nelle scuole e promuovere partenariati scolastici nazionali e internazionali.
L'iniziativa si basa su un progetto lanciato qualche anno fa dall'Università di Losanna e dall'HES-SO Valais-Wallis, in cui sono coinvolte 22 scuole dei cantoni Vallese e Vaud. Grazie al progetto biennale AGORA “Promuovere la consapevolezza dei terremoti in Svizzera”, finanziato dal Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica (FNS), il SED ha potuto estendere questo programma a tutta la Svizzera dal 2023.
La visione a lungo termine è quella di un programma seismo@school su scala nazionale che includa materiale didattico multilingue, attività regolari per gli insegnanti e cooperazione internazionale. Questo programma è un passo decisivo verso la promozione della preparazione e della conoscenza dei terremoti tra i giovani, che contribuirà a creare una società più preparata ai terremoti del futuro.
Ulteriori informazioni sul progetto seismo@school sono disponibili nella descrizione del progetto. Se avete domande o commenti, contattateci via e-mail: seismo_at_school[at]sed.ethz.ch.