Le attività del Servizio Sismico Svizzero vengono raggruppate nelle seguenti quattro sezioni:
La sezione monitoraggio, allerta e analisi gestisce la rete sismica nazionale svizzera e impiega quest’ultima per le proprie attività di ricerca sismica di base e applicata.
La sezione pericolosità sismica e rischio sismico supporta il SED nella sua missione di ridurre i rischi sismici.
La sezione processi sismici si concentra su comprensione, descrizione e modellizzazione dei processi sismici e della propagazione delle onde in vari contesti.
La sezione Supporto ha un ruolo fondamentale nell’assicurare il corretto funzionamento del SED fornendo assistenza a livello amministrativo, comunicativo e tecnico.