24/10/2016
Il 24.10.2016 alle 16:44 si è verificato un terremoto di magnitudo 4.1 nei pressi di Leukerbad (VS), ad una profondità di circa 8 km. Sulla base dei questionari di risentimento ricevuti fino ad ora, il terremoto risulta essere stato percepito in tutta la Svizzera. Poiché l’intensità epicentrale ha raggiunto il V grado, il terremoto è stato percepito distintamente nel Vallese come uno scuotimento vigoroso di pochi secondi. Al momento non si hanno notizie di danni.
Continua a leggere...La maggior parte dei terremoti svizzeri avvengono nel Vallese. L’ultimo terremoto percepito, di magnitudo 3.4, è avvenuto all’inizio del mese al confine tra Svizzera e Francia. L’ultimo terremoto avvertito nella zona di Leukerbad è avvenuto nel 2003, con una magnitudo uguale a 3.2. L’ultimo terremoto violento ha scosso la regione 70 anni fa: il 25 Gennaio del 1946 un terremoto di magnitudo 5.8 ha colpito la zona tra Sierre e la Valle del Rodano causando danni rilevanti.
Eventi di questa severità si verificano ogni pochi anni in Svizzera. L'ultimo evento comparabile si è verificato nel 2013 presso Sargans. Statisticamente in Svizzera ci si aspetta in media un evento di questa severità ogni tre o cinque anni. Ad un terremoto di questa magnitudo in genere fanno seguito nelle ore e nei giorni successivi numerose scosse di assestamento, che possono anche essere percepite. Raramente possono anche seguire terremoti più forti.