19/07/2016
Il rapporto SUIhaz15 descrive nel dettaglio tutti gli scenari relativi al modello di pericolosità sismica svizzero pubblicato nel settembre del 2015. Nel rapporto si spiega come mai la Svizzera necessita di un modello di pericolosità sismica aggiornato e mostra sia i luoghi che l’intensità dei terremoti che potrebbero scatenarsi sul nostro territorio in futuro. Partendo da questi punti fermi, il rapporto illustra i fattori e le ipotesi che sono stati presi in considerazione per la produzione del modello di pericolosità sismica, ne mostra i principali risultati e confronta quest’ultimi con altri modelli. Al suo interno sono inoltre presentati i vari prodotti a cui si riferiscono i risultati di SUIhaz2015. Il rapporto è redatto in lingua inglese e si rivolge prevalentemente a esperti del settore che desiderano utilizzare il modello di pericolosità sismica svizzero come strumento di base per i propri lavori.