10/09/2014

Vale proprio la pena visitare l’esposizione dell’anniversario

Dal 6 settembre 2014 l’esposizione dell’anniversario «impreVedibile – terremoti in Svizzera» vi invita a scoprire il paese dei terremoti o se preferite la Svizzera dal suo lato «sismico». Sono già stati più di 2000 i visitatori che hanno deciso di sobbarcarsi il viaggio in occasione della lunga notte dei musei di Zurigo, toccando con mano le nuove scoperte delle ricerche in campo sismico o esercitandosi nel costruire abitazioni più o meno a prova di terremoto.

Vi basterà cliccare sulla nostra galleria di immagini per farvi un’idea di come è nata questa iniziativa e di cosa è successo all’inaugurazione. L’esposizione resterà aperta fino al 30 novembre 2014.

Negli ultimi mesi sismologi, storici, grafici, architetti, informatici, cartografi e tanti altri ancora hanno lavorato con molto impegno per permettere la realizzazione di «impreVedibile – terremoti in Svizzera». A questo scopo sono stati raccolti, selezionati, formulati e abbreviati vari tipi di contenuti. Parallelamente la fase di concezione e quella di realizzazione hanno permesso di presentare tutto nel miglior modo possibile. Inoltre grazie a una fresa enorme è stato realizzato un rilievo della Svizzera preciso al millimetro, sul quale si possono riconoscere mappe sismiche colorate di svariato tipo. Alla fine tra quando sono state sistemate le prime viti e l’inaugurazione sono trascorsi solo tre giorni.

Domenica 21 settembre 2014 avrete, inoltre, l’opportunità di conoscere da vicino il Servizio Sismico Svizzero in occasione della giornata delle porte aperte.