25/06/2014
Il 25 giugno 2014 alle ore 11:33 a Diemtigen (BE) si è verificato un terremoto di magnitudo 2.6 a una profondità di 9 chilometri. Il terremoto è stato percepito leggermente nel distretto di Niedersimmental e nella regione di Thun/Spiez. Non si prevede alcun tipo di danno.
Il terremoto rientra nella serie di sismi che si sono manifestati nella regione e che hanno avuto inizio il 13 aprile 2014. Fino ad oggi il Servizio Sismico Svizzero (SED) ha già registrato 97 terremoti con una magnitudo compresa tra 0.6 e 2.7. L’evento di maggior entità si è verificato il 10 maggio 2014 presentando una magnitudo di 2.7 (per ulteriori dettagli rimandiamo al relativo articolo sottostante). Per studiarne la sequenza in modo più approfondito, il SED ha montato nella regione tre stazioni provvisorie.
Continua a leggere...Per «sciame sismico» si intende il verificarsi di numerose scosse in un arco di tempo piuttosto ampio senza una chiara successione di scosse premonitrici, terremoto principale e scosse di assestamento. Gli sciami sismici non rappresentano affatto, tanto nel mondo quanto in Svizzera, un fenomeno inconsueto. Nella maggior parte dei casi gli sciami cessano dopo alcuni mesi o settimane; più raramente aumentano di numero e intensità con il passare del tempo. Lo sviluppo di uno sciame sismico è difficilmente prevedibile, così come lo sono i terremoti in generale.