09/01/2014
Nei 100 anni dalla sua fondazione, il Servizio Sismico Svizzero ha registrato circa 13.100 terremoti locali. Da quando nel 1914 la sorveglianza sismica è stata prescritta da una legge federale, l’istituto della Confederazione competente per i terremoti è il Servizio Sismico Svizzero. La Confederazione ha quindi trasformato ciò che allora era un servizio onorario in un’istituzione oggi annessa al Politecnico federale di Zurigo.
Dei 13.082 terremoti registrati, circa 1600 sono risultati avvertibili per la popolazione. Durante questo periodo, il Servizio Sismico Svizzero si è occupato in quasi egual misura di molteplici compiti e attività. In occasione del nostro anniversario ci piacerebbe portarvi con noi in un viaggio di scoperta che vi svelerà gli aspetti passati, attuali e futuri del Servizio Sismico Svizzero.
Nel corso dell’anno pubblicheremo sul nostro sito Internet, alla rubrica «Snapshots», alcuni lati straordinari del nostro lavoro. Scoprite come si possono vedere, sentire, misurare o produrre i terremoti. È con piacere che nell’autunno 2014 vi invitiamo alla nostra giornata delle porte aperte, durante la quale inaugureremo anche la nostra esposizione, aperta al pubblico fino alla fine di novembre 2014. Durante tutto l’anno, brevi conferenze e visite guidate permetteranno di approfondire maggiormente determinati temi d’interesse.
100 anni di SED: comunicato stampa del centesimo anniversario