06/06/2012
Ci si aspetta che nella regione colpita si verificheranno nuove repliche del terremoto, la cui frequenza e la cui intensità probabilmente diminuiranno nei prossimi giorni e nelle prossime settimane. Non è però possibile prevedere il decorso di una sequenza sismica e non è quindi possibile escludere che nei prossimi giorni si verifichino altri terremoti con danni.
Continua a leggere...Il SED non rilascia alcuna raccomandazione ufficiale per chi si reca nel paese; secondo le dichiarazioni dell’Assessore al Turismo della Regione Emilia-Romagna „tutte le attività turistiche della Riviera Romagnola, strutture ricettive, ristoranti, bar, parchi tematici e strutture di servizio non hanno subito danni e pertanto l’attività turistica lungo i 110 km. di costa da Comacchio a Cattolica prosegue normalmente. Tutte le vie di collegamento, aereoporti, strade e autostrade, sono aperte“. Qui trovate ulteriori informazioni e un numero di telefono per chi chiama dall’estero per avere informazioni dettagliate sulle località turistiche. Nel breve periodo, comunque, sono da prevedere alcuni disagi nella vita quotidiana.
Secondo le nostre stime, il rischio sismico nei territori un po’ piu’ distanti dall’epicentro non è aumentato significativamente a causa di questi terremoti; tuttavia le repliche più forti saranno avvertite in tutto il Nord Italia.