23/08/2017

Frana al Pizzo Cengalo

Il 23 agosto 2017 alle 9:30 ora locale si è verificata una grande frana al Pizzo Cengalo, al confine fra la Val Bregaglia e l'Italia. L'evento è durato circa un minuto provocando scosse che sono state registrate dai sismometri in tutta la Svizzera. Le oscillazioni corrispondevano a quelle di un terremoto di magnitudo 3, tuttavia con una frequenza minore rispetto a quella di un terremoto di questa entità.

Le autorità locali e cantonali si aspettavano questo evento, annunciato da numerosi crolli di roccia nel 2011, 2012 e 2016,  e da un altro crollo  il 21 Agosto 2017 alle 11:29 ora locale (magnitudo 2.3). Poco dopo il grande smottamento di mercoledì mattina, alle 11:36  si è verificata nuovamente  una frana considerevole (magnitudo 2.1).

Facendo un paragone fra  l'energia rilasciata  e quella della frana del 21 settembre 2016, per l'evento di  stamane si stima  un  volume di più di 1 milione di metri cubi.

Immagine: Registrazioni effettuate dal sismometro nell'adiacente Valle di Lei, a circa 26 km dalla frana. (Ulteriori immagini sono disponibili sul sito web della  Radiotelevisione della Svizzera Italiana.)