09/03/2023
Il 7 marzo 2023, dopo diversi anni di intense ricerche, il Servizio Sismico Svizzero (SED) con sede all'ETH di Zurigo, insieme all'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) e all'Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP), ha pubblicato il primo modello di rischio sismico accessibile al pubblico in Svizzera (vedi articolo del 7 marzo).
Nell'ambito della pubblicazione sono stati resi disponibili numerosi prodotti che consentono di sperimentare il rischio di terremoti in Svizzera. Una breve descrizione ed i loro collegamenti vengono forniti di seguito.
In questa stessa giornata si sono svolti inoltre due eventi per presentare il modello ai media e agli esperti del settore. All'evento tecnico, oltre 250 partecipanti provenienti dalla Confederazione, dai Cantoni, dall’Industria e dalla scienza hanno potuto approfondire la loro conoscenza sui componenti del modello di rischio sismico, sui risultati, sui prodotti basati sul modello e sui loro campi di applicazione. Inoltre, l’utilità del modello e il suo contributo alla prevenzione dei terremoti e alla gestione degli eventi sono stati analizzati da diversi punti di vista. Una selezione di servizi TV a tal riguardo è fornita di seguito.
Continua a leggere...