31/10/2023
Nell’ambito di un viaggio di studi nella Confederazione, una delegazione del governo indonesiano ha fatto visita tra l’altro al Servizio Sismico Svizzero (SED) con sede all’ETH di Zurigo. Questo viaggio promosso dalla Banca Mondiale è servito a favorire uno scambio di conoscenze sulla gestione del rischio di catastrofi e sulla resilienza finanziaria. L’Indonesia farà tesoro delle nuove conoscenze ed esperienze acquisite in Svizzera per potersi difendere meglio dalle future catastrofi.
Continua a leggere...Con le sue oltre 6000 isole, l’Indonesia si trova nella cintura di fuoco del Pacifico: data la sua ubicazione, il Paese è esposto a molti pericoli naturali, tra cui terremoti, tsunami, frane, inondazioni ed eruzioni vulcaniche. Stando ai dati della Banca Mondiale, tra il 2007 e il 2018 tali catastrofi hanno provocato oltre 7000 morti e 55 milioni di sfollati, comportando inoltre perdite economiche annue da 2,2 a 3 miliardi di dollari USA, pari a circa lo 0,2-0,3% del prodotto interno lordo (PIL) del 2018. Per poter proteggere meglio dai possibili rischi i 265 milioni di abitanti di questo Stato insulare, l’obiettivo è ora rafforzare la resilienza finanziaria, fisica e sociale indonesiana.