22/12/2021

Buon Natale e felice anno nuovo!

Fare un bilancio dell’anno che volge al termine è una questione molto personale. Nel farvi i migliori auguri per il nuovo anno, la nostra mascotte Sismaurizio desidera condividere con voi la sua personale retrospettiva sugli ultimi dodici mesi.

«Nel 2021 sono sempre stato dove c’era qualcosa di interessante in ballo: sopra o sotto la superficie terrestre, vicino o lontano, da solo o con altri (anche se questi incontri ancora una volta si sono svolti soprattutto in stanze virtuali). Nonostante questo mi abbia offerto nuove possibilità – permettendomi un confronto con colleghe e colleghi di tutto il mondo – ho apprezzato molto le mie escursioni nel mondo reale, che nel 2021 mi hanno condotto più volte nelle profondità del sottosuolo, dove ho potuto seguire da vicino gli esperimenti al Bedretto-Lab e presso il laboratorio sotterraneo del Mont Terri. In Islanda ho collaborato a due progetti per la realizzazione di una campagna di rilevamenti sismici e sono stato più volte su Marte per vedere all’opera il sismometro installato sul pianeta rosso. Sempre molto piacevoli sono stati poi gli incontri con il pubblico in occasione di Scientifica e Nuovo futuro che quest’anno hanno potuto nuovamente svolgersi. Per il prossimo anno attendo con grande interesse in particolare il modello svizzero del rischio sismico che il SED sta sviluppando in collaborazione con l’Ufficio federale per l’ambiente e l’Ufficio federale della protezione della popolazione. Spero poi che non ci siano scosse troppo forti, anche se mi sto allenando scrupolosamente a mettermi al riparo».


Cari saluti e... buon Natale!

Sismaurizio, Servizio Sismico Svizzero con sede all’ETH di Zurigo