14/08/2019
Credete che tutti gli edifici svizzeri siano costruiti secondo i criteri antisismici? Verificate le vostre conoscenze sui miti legati ai terremoti alla Scientifica e scoprite la parete interattiva e la Adventure Room del Servizio Sismico Svizzero (SED) con sede all’ETH di Zurigo. Il festival scientifico si terrà dal 30 agosto al 1º settembre 2019 all’insegna del motto «Science Fiction –Science Facts».
Anche se oggi sappiamo già molto sulle cause e sugli effetti dei terremoti, ci sono alcuni falsi miti che sono duri a morire, come ad es.: «I cani sono in grado di percepire prima dell’uomo l’arrivo di un terremoto». Il prof. Stefan Wiemer, direttore del SED, fa chiarezza su tale credenza in questo video . Approfondite personalmente altri miti sulla nostra parete interattiva e scoprite quali sono veri e quali falsi.
Volete confrontarvi in modo ancora più attivo con i terremoti? In tal caso, direttamente presso il nostro stand potete iscrivervi al secondo punto in programma, la «Adventure Room». Sui social media circola un articolo inquietante: tra 15 minuti ci sarà un forte terremoto a Zurigo! Casualmente vi trovate nelle vicinanze dell’ufficio dell’affermato sismologo Dott. Seismoritz, che però è sparito senza lasciare traccia. A questo punto siete voi a dover gestire la situazione di crisi. All’interno di una Adventure Room dovete trovare gli indizi giusti e risolvere vari enigmi. Esattamente come in una caccia al tesoro, la soluzione di un enigma vi porterà a quello successivo.