Nel quadro del progetto «Perfezionamento del sistema di allerta e di allarme della popolazione in caso di pericoli naturali» (OWARNA), dal 2010 Confederazione e Cantoni migliorano di continuo la loro collaborazione come pure le previsioni e le allerte in caso di eventi naturali quali piene, tempeste o valanghe. A livello federale, la Commissione direttiva «Intervento pericoli naturali» (LAINAT) coordina le attività dei servizi federali. Nella sua seduta del 18 aprile 2018 il Consiglio federale ha preso atto del rapporto periodico della LAINAT sullo stato di OWARNA e concesso fondi per l’attuazione delle misure ivi contenute per il periodo da 2019 al 2023. Oltre che sul proseguimento delle misure adottate finora, nei prossimi anni gli sforzi si concentreranno soprattutto sull'adeguamento e il perfezionamento dei prodotti e delle allerte riguardanti i pericoli climatici.
Continua a leggere...Per saperne di più, visita questa pagina.