14/06/2017

Inizio lavori di riapertura del foro di trivellazione geotermica di Basilea

Il Dipartimento della sanità del Cantone di Basilea Città ha deciso in data 28 marzo 2017, d’accordo con la Industrielle Werke Basel (IWB), di riaprire verso la fine di giugno il foro di trivellazione che era stato realizzato nel 2006 a Basilea nel quadro del progetto di geotermia “Deep Heat Mining”. Su incarico del Cantone di Basilea Città e in collaborazione con l’IWB, il SED ha intensificato il monitoraggio sismico. Oltre a occuparsi di monitorare costantemente la sismicità, il SED svolge ogni giorno un’analisi ultra-dettagliata dei terremoti che si verificano nell’area intorno al foro di trivellazione e trasmette automaticamente i risultati al Cantone e all’IWB. Questi annunci di terremoto vengono posti alla base del sistema semaforico stabilito dall’IWB, che rappresenta un’importante misura per la riduzione del rischio sismico. Tutti i terremoti rilevati vengono immediatamente pubblicati  qui alla paragrafo  “Elenco dei terremoti”.

Il motivo della riapertura è dovuto a un aumento dell’attività microsismica registrata nei mesi scorsi nelle immediate vicinanze del foro di trivellazione. Da una dettagliata analisi scientifica svolta dal SED (in tedesco) è emerso che con molta probabilità l’attività sismica potrà essere di nuovo ridotta sul lungo periodo con l’apertura del foro di trivellazione.

Ulteriori informazioni sulla procedura per la riapertura del pozzo sono disponibili nel comunicato stampa del Cantone di Basilea Città.