26/06/2017
La sera di sabato 17 giugno 2017 si è verificata una grossa frana in Groenlandia nordoccidentale, a circa 20 km dal villaggio di pescatori di Nuugaatsiaq. Poco dopo, onde hanno inondato la maggior parte del villaggio seminando distruzione: 11 case sono scivolate in mare e quattro persone sono disperse. In totale sono state evacuate 200 persone da tre villaggi nella regione. La frana ha generato energia sismica visibile in tutto il mondo ed in particolare da tutte le stazioni della rete sismica GLISN, installata negli ultimi dieci anni grazie a collaborazioni internazionali ed importanti finanziamenti del Fondo Nazionale USA per la Ricerca Scientifica, del Servizio Geologico della Danimarca e Groenlandia, del Fondo Nazionale Svizzero (FNS) per la Ricerca Scientifica e altri otto partner internazionali.
Continua a leggere...I dati sismici hanno fornito importanti informazioni rapide riguardo la frana. Una stazione particolarmente importante è NUUG, nel villaggio di Nuugaatsiaq, una delle tre stazioni costruite dal Servizio Sismico Svizzero con il supporto del FNS. Queste stazioni hanno registrato sia il segnale sismico generato dalla frana che le onde che hanno inondato il villaggio per la sessa generatasi nel fiordo. Informazioni ulteriori riguardo il segnale sismico generato dalla frana si possono trovare qui.