Anche se i termini pericolo e rischio sismico sono spesso usati come sinonimi, hanno significati diversi.
La pericolosità sismica indica la frequenza e la forza con cui la terra potrebbe tremare in futuro in determinate località. Si basa sulla conoscenza della tettonica e della geologia, sui terremoti storici in Svizzera e modelli di propagazione delle onde sismiche.
Il rischio sismico descrive sia le possibili conseguenze dei terremoti su persone ed edifici che le corrispondenti perdite economiche. Quattro sono i fattori che lo determinano. A tale scopo, il modello di rischio sismico associa informazioni dettagliate sulla pericolosità sismica, sull’influenza del sottosuolo locale, sulla vulnerabilità degli edifici, così come sulle persone e sui beni interessati.