I dati raccolti tramite questo questionario verranno utilizzati dal Servizio Sismico Svizzero per valutare dove e come un terremoto è stato sentito dalla popolazione e quali sono stati i suoi effetti, al fine di effettuare un'analisi scientifica più precisa dell'attività e della pericolosità sismica in Svizzera.

Le chiediamo gentilmente di restituirci il questionario compilato anche se non ha sentito il terremoto, poiché per noi anche questa informazione è importante. Grazie per la collaborazione!

Le Sue informazioni verranno trattate in modo strettamente riservato e utilizzate per fini unicamente scientifici.

Località e ora dell'osservazione


Data del terremoto*:
(GG.MM.AAAA; es.: 03.04.2001)
Ora*:
(HH:MM; z.B: 21:48)

Nome:

Dove si trovava durante il terremoto:

Via: Nr:
CAP*:
Località*:
Stato:

(* inserimenti obbligatori)

I.  Effetti sulle persone

1a.
Dove si trovava durante il terremoto
1b.
Se si trovava in un edificio, a quale piano?
2.
Cosa stava facendo durante il terremoto?
3a.
Con quale intensità ha percepito il terremoto?
3b.
In che modo lo ha percepito?
3c.
Chi altri, nelle immediate vicinanze, lo ha sentito?
4.
Quale è stata la Sua reazione?
nessuna
sorpresa
mi sono svegliato
paura
perdita dell'equilibrio
sono corso all'esterno
panico

II. Effetti su oggetti e ambiente

1.
Oggetti appesi (lampade, quadri, ecc.):
2.
Oggetti in porcellana e vetro:
3.
Porte e finestre:
4.
Vetri:
si sono frantumati

5.
Manufatti in legno:
hanno scricchiolato

6.
Piccoli oggetti facilmente movibili (libri singoli, vasi, ecc.):
7.
Piccoli oggetti collocati stabilmente (per es. libri in uno scaffale):
8.
Mobili leggeri:
9.
Mobili:
10.
Oggetti pesanti (televisione, computer, ecc.):
sono caduti
11.
Liquidi in recipienti colmi (tazze, vasi...):

12.
Grandi recipienti d'acqua (serbatoi, piscine...):
13.
Lapidi:
Si sono spostate, hanno ruotato, sono cadute
14.
Onde osservate in terreno:
15.
Monumenti, colonne:

III. Effetti sugli animali

1.
Animali al chiuso:
2.
Animali all'aperto:

IV. Effetti sulle costruzioni

1a.
Tipo di costruzione:
1b.
Genere di costruzione:
2.
Intensità dei danni (indicare solo i danni più importanti):

V.  Osservazioni

(Informazioni aggiuntive alle domande precedenti; ulteriori osservazioni quali cambiamenti nelle sorgenti d'acqua, crepe nel terreno, liquefazione del suolo, frane e scoscendimenti, rumori, fenomeni elettromagnetici, fenomeni luminosi, altro)

Ha domande sul terremoto attuale o sul terremoto in generale? Dopo l'invio del questionario comparirà una pagina con un elenco di link informativi.