Che entità presentano i terremoti?

close window

I terremoti sono provocati da un improvviso calo di tensione lungo le fratture presenti nella crosta terrestre. Tanto maggiore è la superficie di frattura e tanto più questa si espande quanto maggiore sarà l’entità del sisma. Le onde sismiche emanate da una tale frattura si diffondono a una velocità compresa all’incirca tra i 3 e 5 km/s. Qui sono riportati vari confronti dimensionali relativi ad alcuni esempi di terremoti di diverse magnitudo:

Ciascun terremoto presenta una determinata superficie di frattura Con l’entità del terremoto aumentano anche la superficie di frattura, lo spostamento e la durata dello scuotimento. La superficie di frattura del più grande terremoto mai registrato è stata di 160.000 km2. Lo spostamen-to è stato equivalente alla grandezza della cupola del Politecnico federale di Zurigo e le scosse si sono protratte per circa 4 minuti.