Musica – La Terra, corpo sonoro
Per lunghe notti, all’interno di uno studio di registrazione, Wolfgang Loos (compositore e tecnico del suono di Berlino) e Frank Scherbaum (professore di geofisica all’università di Potsdam) hanno trasformato i dati sismici di terremoti e vulcani nella sinfonia „Inner Earth“.
Ascoltate un pezzo originale contenuto nel CD „Inner Earth“ (© Traumton Records).
Nel suo lavoro di bachelor David Eberhard (ex studente all'Istituto di Geofisica del Politecnico di Zurigo) ha reso udibile il terremoto. La sua conclusione: il fattore principale che modifica il suono del terremoto è la magnitudo: maggiore la magnitudo, più forte e profondo il „rumorio“ del terremoto.
Qui potete ascoltare lo sciame sismico del terremoto di Landers (California), del 1992.
Qui potete ascoltare la replica del terremoto di Landers (California), del 1992.